Esposizione all'Amianto: la direttiva europea
Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno emanato la direttiva 2023/2668 per rafforzare la protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all'esposizione all'amianto durante il lavoro.
La direttiva entrerà in vigore il 20 dicembre 2023 e stabilisce che, fino al 20 dicembre...
SNPA: Linee guida per il piano monitoraggio AIA
SNPA ha pubblicato le nuove linee guida per lo sviluppo del piano di monitoraggio e controllo delle installazioni industriali soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA).
La linea guida è un aggiornamento del documento redatto nel 2007 da APAT e...
Certificato prevenzione incendi: formalismo o responsabilità
Nel mondo condominiale, c'è diffusa l'idea che il certificato di prevenzione incendi sia soltanto un formalismo costoso, privo di impatto pratico.
Tuttavia, la sua assenza non è solo una questione di adempimento formale, ma rappresenta una grave responsabilità legale per gli...
RENTRI: Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti
L'8 novembre 2023 è stato attivato il portale del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), lo strumento con il quale il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica costituisce il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la...
Scuola: Primo concorso "Salute e sicurezza… insieme! - La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola".
Il Ministero del Lavoro e il Ministero dell'Istruzione hanno indetto un concorso nazionale per le scuole secondarie di secondo grado e i corsi di istruzione...
Inail: più risorse per salute e sicurezza
L'Inail è disponibile a incrementare le risorse per supportare le imprese nell'implementazione di progetti volti a migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il Commissario Straordinario dell'Istituto, Fabrizio D'Ascenzo, ha annunciato che nel prossimo Bando Isi verranno...
Salute e sicurezza: Il ministero del Lavoro aumenta le sanzioni.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emesso il decreto direttoriale 111/2023, il quale stabilisce l'aggiornamento delle sanzioni relative alle violazioni delle norme riguardanti l'igiene, la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro,...
ADR: Nuove regole per individuare l’esenzione di nomina.
Il recente decreto emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 20 settembre 2023, ha lo scopo di stabilire le circostanze in cui le imprese coinvolte nell'attività di spedizione, trasporto o attività connesse come imballaggio, carico, riempimento...
Salute e sicurezza: sanzioni e ammende aumentano del 15,9%.
A partire dal 1° luglio dello scorso anno, le ammende e le sanzioni per le violazioni delle norme sulla salute e la sicurezza sul lavoro sono state aumentate del 15,90% a causa delle variazioni dell'indice Istat dei...
Inail: rivalutazione delle retribuzioni per le rendite
L'Inail, con la circolare 40/2023, ha comunicato che, a partire dal 1° luglio 2023, le retribuzioni da utilizzare per la liquidazione delle rendite corrisposte agli assicurati dei settori industria, navigazione e agricoltura, sono state rivalutate.
La rivalutazione è stata effettuata...