ArgomentoAMBIENTEMISCELE E SOSTANZE PERICOLOSETipo di provvedimentoregolamento (Ue) 13 gennaio 2025 n. 33 - Gu L n. 33 del 14 gennaio 2025Normative applicabiliregolamento (Ue) 7 febbraio 2024 n. 573 - Gu L n. 573 del 20 febbraio 2024 Tramite il regolamento (Ue) 33/2025 del 13 gennaio 2025, la...
Argomento
AMBIENTE
Tipo di provvedimento
regolamento (Ue) 18 dicembre 2024 n. 3210 - Gu Ue del 30 dicembre 2024
Normative applicabili
regolamento (Ue) 10 maggio 2023 n. 956 - Gu Ue n. L130 del 16 maggio 2023
Tramite il regolamento (Ue) 18 dicembre 2024 n. 3210/2024 sono state definite le modalità...
ArgomentoGESTIONE RIFIUTINormative applicabilidecreto 4 aprile 2023 n. 59 - Gu n. 126 del 31 maggio 2023 Tramite la delibera n. 3 del 19 dicembre 2024 sono state apportate delle integrazioni al decreto 59/2023 (regolamento sistema di tracciabilità dei rifiuti Rentri).In particolare, secondo l’articolo 1, i soggetti obbligati all’iscrizione al Rentri che...
Argomento
MISCELE E SOSTANZE PERICOLOSE
Tipo di provvedimento
regolamento (Ue) 15 ottobre 2024 n. 3199 - Gu Ue del 31 dicembre 2024
Normative applicabili
regolamento (Ue) 4 luglio 2012 n. 649 - Gu Ue n. L201 del 27 luglio 2012
Con il regolamento (Ue) 3199/2024 sono state apportate importanti modifiche al regolamento (Ue) 649/2012 (regolamento Pic...
Argomento
Sicurezza alimentare
Tipo di provvedimento
Rapporto EFSA
Principali contenuti
L'influenza aviaria, nota anche come influenza degli uccelli, è una malattia infettiva causata da virus appartenenti al genere Influenza A. Questi virus colpiscono principalmente gli uccelli, ma possono anche infettare altri animali, compresi i mammiferi e, in rari casi, gli...
Argomento
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Normative applicabili
decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 - Gu n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108
La Regione Lombardia ha emanato un documento di indirizzo sulla prevenzione e gestione degli atti di violenza ai danni degli operatori sanitari e dei servizi...
Argomento
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Normative applicabili
decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 - Gu n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108
L’Inail ha rilasciato un documento dal titolo “Misure di sicurezza per le infezioni nelle aree critiche in sanità: tecnologie avanzate...
Principali contenuti
Arriva a fine anno 2024 la relazione della Corte dei Conti europea sulle etichette alimentari. Essa sottolinea l'importanza di fornire informazioni chiare e accessibili ai consumatori per facilitare scelte alimentari consapevoli. Ecco un riepilogo dei punti principali del lavoro svolto dalla Corte: si sottolinea...
GESTIONE RIFIUTI
Tipo di provvedimento
regolamento (Ue) 18 ottobre 2024 n. 3229 - Gu Ue del 20 dicembre 2024
regolamento (Ue) 18 ottobre 2024 n. 3230 - Gu Ue del 20 dicembre 2024
Normative applicabili
regolamento (Ce) 14 giugno 2006 n. 1013 - Gu Serie L n. 190 del 12...
Nuovo Regolamento UE sulla sicurezza dei prodotti
Dal 13 dicembre è entrato in vigore il nuovo Regolamento UE 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti, introducendo regole più stringenti per garantire la protezione dei consumatori e un mercato unico più sicuro.
Cosa cambia?
Tracciabilità totale: Ogni prodotto, anche...