A ottobre entrano in vigore i tre decreti che seguono e che completano quanto previsto all’art. 46 comma 3 del Dl.gs. 81/08. I decreti riscrivono tutte le attività da mettere...
Approvata, il 17 giugno 20022 la legge regionale N° 11 ‘Disposizioni per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro e del benessere lavorativo’ da parte del Consiglio regionale...
Nei mesi estivi, aumentano le attività all’aria aperta e si moltiplicano insetti con i quali i lavoratori vengono a contatto. Riportiamo di seguito alcuni elementi di rischio per i lavoratori.
Punture...
In questo articolo diamo, alcune indicazioni preventive per affrontare le ondate di calore che colpiscono il nostro paese, con particolare attenzione ai lavoratori. Le informazioni sono tratte da “La prevenzione...
Il nuovo ruolo del preposto nel perseguire salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Ci soffermiamo sulle modifiche al dl D.Lgs 81/08, introdotte dalla legge 215/2021 per la figura del Preposto,...
Lavoratori e imprese devono essere formati e informati, devono essere consapevoli dei loro diritti e dei giusti comportamenti da tenere sui luoghi di lavoro e come Regione Lazio continua l'impegno...
L'Ispettorato del Lavoro ha pubblicato la circolare n.1 del 16 febbraio 2022 con chiarimenti circa gli obblighi per la formazione riguardanti datori di lavoro, preposti e addestramento, derivanti dalle novità introdotte dall’art. 13 del...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro recepisce le novità introdotte dal decreto Fisco-Lavoro, in materia di sicurezza del lavoro e con la circolare n. 1 del 2022 fornisce le prime indicazioni operative...
È stato sottoscritto il "Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile nel settore privato". In Europa, l'accordo, è il secondo provvedimento che disciplina lo smart working, modalità lavorativa che si è resa necessaria durante...
Rilevanti misure per il lavoro e le politiche sociali inserite nella Legge di Bilancio approvata per il 2022.
Tra i più importanti temi del lavoro e delle politiche sociali contenuti nel...