17 Mar Video documentario dell’evento di formazione del 27-02-2023
https://www.youtube.com/watch?v=gVgePNeUsgM...
https://www.youtube.com/watch?v=gVgePNeUsgM...
Comunica il MUD entro l'8 Luglio 2023! GESTIONE RIFIUTI Tipo di provvedimento Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 3 febbraio 2023 - Gu Serie Generale n.59 del 10 marzo 2023 Normative applicabili legge 25 gennaio 1994, n. 70 - Gu Serie Generale n.24 del 31-01-1994 decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195...
RISCHIO DI INCIDENTI RILEVANTI Tipo di provvedimento Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 7 dicembre 2022 - GU Serie Generale n.31 del 07 febbraio 2023 Normative applicabili decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 - GU Serie Generale n.161 del 14 lugio 2015 -...
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO - SISTEMI DI GESTIONE La norma UNI ISO 45001:2018, pubblicata il 12 marzo 2018, ha definito gli standard minimi sulla gestione e la protezione della salute dei lavoratori mentre i sistemi di gestione sono in continua evoluzione. In questo contesto, in data...
Di seguito foto del corso tenutosi presso l'Auditorium Antonianum Antonianum– Viale Manzoni, 1 – 00185 Roma /*! elementor - v3.8.1 - 13-11-2022 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=".svg"]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block} Massimo Pieroni (RLST OPRA Lazio) con Valerio Pedemonti (Segretario OPRA Lazio) ...
/*! elementor - v3.8.1 - 13-11-2022 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=".svg"]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block} Stefano Fineschi (VicePresidente OPRA Lazio) con tecnici sicurezza (CNA Caf Lazio Srl) e Valerio Pedemonti (Segretario OPRA Lazio) ...
Il cantiere stradale è un ambiente di lavoro che presenta una molteplicità di rischi sia per chi ci lavora, sia per coloro che vengono in qualche modo a contatto con l’area dei lavori. La conoscenza dei rischi, la prevenzione, l’informazione e la formazione sono elementi...
Repertorio nazionale degli organismi paritetici Con Decreto Ministeriale n.171 dell’11 ottobre, è stato istituito il Repertorio nazionale degli organismi paritetici. L’istituzione del Repertorio va a colmare una mancanza decennale, che ha creato una situazione di confusione generale, con organismi paritetici inventati, costituiti da associazioni di datori...
I tumori di origine professionale sono in aumento. I casi, riconosciuti da INAIL sono inferiori rispetto ai casi reali. Questo dato è confermato anche confrontando i dati con altre nazioni europee. I casi indennizzati dall’ Inail, sono solo il 5% delle tecnopatie, ma rappresentano il...
L’Unione Europea, visto l’aumento dei casi di tumori professionali, ha messo in atto un’indagine conoscitiva in 6 paesi europei, per individuare misure preventive atte a ridurre l’esposizione ad agenti cancerogeni. E’ entrata nel vivo nel 2022, con 25000 interviste ai lavoratori, in sei paesi europei (Finlandia,...