Author: Valerio Pedemonti
L'Ispettorato del Lavoro ha pubblicato la circolare n.1 del 16 febbraio 2022 con chiarimenti circa gli obblighi per la formazione riguardanti datori di lavoro, preposti e addestramento, derivanti dalle novità introdotte dall’art. 13 del Dl n. 146/2021. Questa è solo la prima circolare sull'argomento, ne verrà pubblicata una seconda. La...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro recepisce le novità introdotte dal decreto Fisco-Lavoro, in materia di sicurezza del lavoro e con la circolare n. 1 del 2022 fornisce le prime indicazioni operative in riferimento all’obbligo formativo e di aggiornamento esteso ai datori di lavoro. L’Ispettorato inoltre individua...
È stato sottoscritto il "Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile nel settore privato". In Europa, l'accordo, è il secondo provvedimento che disciplina lo smart working, modalità lavorativa che si è resa necessaria durante l'emergenza da COVID-19.
Già a margine della sottoscrizione del Protocollo, il ministro del Lavoro e delle...
Rilevanti misure per il lavoro e le politiche sociali inserite nella Legge di Bilancio approvata per il 2022.
Tra i più importanti temi del lavoro e delle politiche sociali contenuti nel nuovo provvedimento troviamo: riforma degli ammortizzatori sociali, gestione delle crisi aziendali, rilancio dell'apprendistato formativo e...
Importanti novità per la sicurezza sul lavoro giungono dall’approvazione al Senato del disegno di legge di conversione del decreto fiscale, con specifico riguardo alla formazione, all’addestramento e al ruolo dei preposti. Con un indubbio innalzamento delle tutele, inoltre, si prevede che, per poter svolgere legittimamente...
Incontro degli OPRA del Centro Italia per l’attuazione, nell’ artigianato e nelle microimprese, del protocollo anticovid (promossa da OPRA Lazio e OPRA Toscana )
L’incontro, al quale parteciperanno i Coordinatori Nazionali di OPNA (Susanna Costa e Fabrizio Monaco) mira a uno scambio di esperienze e di idee, per l’attivazione dei protocolli anti-Covid e per definire i ruoli e le attività degli OPRA regionali e degli RLST, gli strumenti operativi da utilizzare in questa fase.
Programma ....
Posted at 13:30h
in
Corsi
by Valerio Pedemonti
Corso aggiornamento su sicurezza e salute nei cantieri temporanei e mobili.
Durata 8 ore valido per RLS/RLST, RSPP addetti al SPP.
Il corso si terrà presso la CNA di Roma viale Guglielmo Massaia 31 dalle ore 9 alle ore 17,30 il 16/12/2019
[wpforms id="15795"]...
Posted at 09:27h
in
Eventi
by Valerio Pedemonti
AUDITORIUM ANTONIANUM VIALE MANZONI 1 ROMA
27/06/2019 Ore 10
[wpforms id="15750"]...
La qualificazione dei formatori per la sicurezza
Sono stati approvati dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro istituita presso il Ministero del lavoro i “Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro”, così come previsto dall’articolo 6,...
Posted at 10:37h
in
News
by Valerio Pedemonti
Dal prossimo 31 Maggio le aziende fino a 10 lavoratori non potranno più autocertificare la valutazione dei rischi. Pubblicate, sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, le nuove procedure standardizzate.
Saranno operative dal prossimo 30 giugno le procedure standardizzate, vale a dire il nuovo modello di riferimento dei datori di...