La formazione in materia di sicurezza: quando è obbligatoria e cosa fare se il datore di lavoro non la organizza correttamente.
La vicenda:
Un dipendente aveva citato in giudizio il proprio datore...
Addio cartaceo: dal 7 giugno 2024 è obbligatorio il RVFU.
Cosa cambia per la rottamazione dei veicoli?
Dall'imminente 7 giugno 2024, la rottamazione dei veicoli in Italia entra nell'era digitale con l'obbligatorietà...
Salute nei luoghi di lavoro: i contratti CCNL
I contratti collettivi nazionali di lavoro, oltre a recepire la normativa vigente, sono diventati una preziosa fonte di buone prassi in materia di...
Incentivi per imballaggi ecosostenibili: DL 02 aprile 24
Un passo avanti per la sostenibilità ambientale
Un importante passo avanti verso la promozione della sostenibilità ambientale in Italia è stato compiuto con il...
Sostegno infortuni sul lavoro: nuovi importi per il 2024.
Un importante aggiornamento per le famiglie delle vittime di infortuni sul lavoro: il Fondo di sostegno per il 2024 ha incrementato gli...
Ambiente: la direttiva UE 2024/1203 per la tutela ambientale
Un'importante novità per la tutela dell'ambiente in Europa: la direttiva UE 2024/1203 rafforza la lotta ai crimini ambientali.
Pubblicata l'11 aprile 2024 e...
Direttiva UE 2024/1275: verso edifici a emissioni zero .
Un passo importante per la lotta ai cambiamenti climatici e per la promozione di uno sviluppo più sostenibile: è stata pubblicata sulla...
Infortuni sul lavoro e appalti: una risposta concreta?
Negli ultimi mesi, la tragica sequenza di incidenti mortali nei cantieri ha riportato all'attenzione pubblica la questione della sicurezza sul lavoro negli appalti....
RLS: tutto quello che c'è da sapere.
L'RLS svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro. È importante che i lavoratori siano consapevoli dei suoi compiti e...
Fondo di sostegno alle vittime di infortuni sul lavoro 2024
Il Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro eroga un sussidio una tantum ai familiari...