Segnaliamo che il Consiglio dell’Unione europea ha approvato, in data 24 settembre 2025, la proposta della Commissione di rinviare l’entrata in vigore del regolamento (Ue) 2024/2865, che modifica il regolamento (Ce) n. 1272/2008. Consiste nel cosiddetto meccanismo “stop the clock” che posticipa al 1° gennaio 2028 l’applicazione delle nuove prescrizioni in materia di sostanze chimiche.
In particolare, le prescrizioni riguardano:
la formattazione delle etichette;
la pubblicità;
le vendite a distanza;
gli obblighi per distributori e pompe di carburante.
L’obiettivo, come si legge nella nota ufficiale del Consiglio, è quello di garantire maggiore certezza del diritto, uniformando le scadenze ed evitando differenziazione temporali che avrebbero creato incertezze per imprese e amministrazioni.
La misura rientra nella strategia di semplificazione normativa avviata dalla Commissione l’8 luglio 2025 con il pacchetto “Omnibus VI”, che prevede interventi anche sul regolamento (CE) n. 1223/2009 relativo ai cosmetici e sul regolamento (UE) 2019/1009 concernente i fertilizzanti.
Si apre ora, con l’approvazione in Consiglio, la fase di negoziato con il Parlamento europeo per l’adozione definitiva dell’accordo.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.