logo

Iscriviti alla Newsletter
Ultimi Articoli
Rentri, nuove funzioni per piattaforma e App - Opra Lazio
29027
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-29027,single-format-standard,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.3.4.3,qi-blocks-1.4.3,qodef-gutenberg--no-touch,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.9.5,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,qode-page-loading-effect-enabled,,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.8.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.6.1,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-20362,elementor-page elementor-page-29027

Rentri, nuove funzioni per piattaforma e App

Rentri, nuove funzioni per piattaforma e App

Argomento

GESTIONE RIFIUTI

Normative applicabili

Decreto 4 aprile 2023 n. 59 – Rentri

Principali contenuti

 Al fine di rendere più semplice e sicura la gestione della tracciabilità dei rifiuti da parte degli enti e degli operatori, dal 18 settembre 2025 sono operative nuove funzionalità nella piattaforma Rentri e nell’app “Rentri Fir Digitale”.

In particolare, per gli enti pubblici arrivano due nuove statistiche per il monitoraggio quantitativo dei rifiuti movimentati e prodotti, mentre per gli operatori sono rafforzati i controlli sui formulari cartacei annullati, semplificata la gestione del Fir digitale e aggiornati i servizi di supporto per il registro di carico e scarico.

Per quanto riguarda l’app “Rentri Fir Digitale” sono stati introdotti:

  • pin di accesso per la protezione delle sessioni utente;
  • nuovi avvisi in fase di compilazione del Fir;
  • controlli sui formulari annullati:
  • funzioni di rollback dell’ultima firma.

Iscriviti alla nostra Newsletter e sui Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!

Privacy Preference Center