Segnaliamo che l’Inail ha recentemente pubblicato una nuova scheda informativa, disponibile sul proprio portale istituzionale, relativa ai valori limite e di riferimento delle sostanze pericolose, al fine di supportare i professionisti del settore.
In particolare, il fact-sheet sistematizza:
le differenze concettuali ed applicative tra valori limite e valori di riferimento;
le modalità di impiego dei livelli DNEL/DMEL nella valutazione del rischio;
e procedure standardizzate per il confronto dei dati di monitoraggio.
Da evidenziare che nell’opuscolo sono riportate, “in modo descrittivo e non esaustivo, le definizioni dei valori e metodologie appropriate di uso tenendo conto della declinazione per gli agenti chimici di cui al Capo I o II del Titolo IX del Dlgs 81/2008 (Testo unico salute e sicurezza sul lavoro)”.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.