Il provvedimento entrerà in vigore il 1° aprile 2025.
Principali contenuti
Segnaliamo che la delibera 6 marzo 2025 n. 1 dell’Albo nazionale gestori ambientali, emanata dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha apportato modifiche alla precedente deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017. In particolare, sono state introdotte nuove disposizioni per la dispensa dalle verifiche di idoneità per il legale rappresentante di un’impresa che intende ricoprire il ruolo di responsabile tecnico nella gestione dei rifiuti.
Dal 1° aprile 2025 il legale rappresentante dell’impresa iscritta all’Albo nazionale gestori ambientali, che abbiaricoperto tale ruolo presso l’impresa stessa per almeno tre anni consecutivi nello specifico settore di attività oggetto di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali (trasporto rifiuti, intermediazione e commercio di rifiuti, bonifica di siti e bonifica di beni contenenti amianto) potrà fare richiesta di esenzione dalle verifiche di idoneità per responsabile tecnico compilando e inviando un modulo alle competenti sezioni territoriali. Le sezioni regionali o provinciali dovranno poi valutare la sussistenza dei requisiti per l’esenzione e adottare provvedimento di rilascio o diniego della dispensa, secondo i due modelli allegati alla delibera.
To do:
Dal 1° aprile 2025 il legale rappresentante di un’impresa iscritta all’Albo nazionale gestori ambientali, che abbia ricoperto tale ruolo presso l’impresa stessa per almeno tre anni consecutivi nello specifico settore di attività oggetto di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali, può fare richiesta di esenzione dalle verifiche di idoneità per responsabile tecnico compilando e inviando un modulo alle competenti sezioni territoriali.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.