logo

Iscriviti alla Newsletter
Ultimi Articoli
Rentri: chiarimento sul versamento del contributo 2025 - Opra Lazio
28705
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-28705,single-format-standard,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.3.3,qi-blocks-1.3.5,qodef-gutenberg--no-touch,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.8.9,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,qode-page-loading-effect-enabled,,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-20362,elementor-page elementor-page-28705

Rentri: chiarimento sul versamento del contributo 2025

Rentri: chiarimento sul versamento del contributo 2025

Argomento

GESTIONE RIFIUTI

Normative applicabili

– decreto ministeriale 4 aprile 2023 n. 59 – Gu Serie generale n. 126 del 31 maggio 2023

 

Principali contenuti

In base a quanto stabilito dal Dm 59/2023, gli operatori e i soggetti delegati che hanno completato l’iscrizione al RENTRI nel 2024 sono tenuti a versare il contributo per l’annualità 2025 entro il 30 aprile 2025.

 Il versamento va eseguito accedendo alla propria Area Riservata e utilizzando la funzione “Pratiche/Contributo annuale”; il pagamento deve, inoltre, essere effettuato tramite PagoPA (il sistema nazionale per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione) con le stesse modalità utilizzate per l’iscrizione. Le precisazioni arrivano dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con una nota datata 10/04 publicata sul sito internet dedicato al Registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti.

Sono interessati – si legge nell’avviso – tutti i soggetti per i quali la procedura di iscrizione si è conclusa entro il 31 dicembre 2024, con il pagamento del contributo e l’invio della pratica.

Per gli anni successivi a quello di iscrizione – viene inoltre chiarito – il contributo è così suddiviso:

  • 60 euro per ogni unità locale costituita da enti e imprese produttori iniziali di rifiuti con più di 50 dipendenti; trasportatori, soggetti che svolgono attività di trattamento dei rifiuti, intermediari e consorzi, indipendentemente dal numero di dipendenti; soggetti di cui all’articolo 18 del Dm 59/23;
  • 30 euro per ogni unità locale costituita da enti e imprese produttori iniziali di rifiuti con 11-50 dipendenti;
  • 10 euro per ogni unità locale costituita dagli altri produttori di rifiuti non inclusi nelle categorie precedenti.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter e sui Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!

Privacy Preference Center