Con il nuovo provvedimento pubblicato in Gazzetta ufficiale in data 11 agosto, la Commissione europea ha introdotto nuove restrizioni riguardo l’uso di sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (Cmr).
Il provvedimento, regolamento Ue 2025/1731 modifica l’allegato XVII del regolamento Reach per recepire le nuove classificazione introdotte dal regolamento Ce n.1272/2008, come aggiornato dal regolamento delegato Ue 2024/197.
Nelle appendici 2, 4 e 6 dell’allegato vengono inserite varie sostanze ultimamente classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione di categoria 1B, come:
diuron;
tetrabromobisfenolo-A;
4-metilimidazolo;
dimetil propilfosfonato;
composti organostannici.
Le restrizioni verranno applicate a partire dal 1° settembre 2025.
Inoltre, il regolamento modifica l’appendice 11, introducendo un’eccezione specifica per il cumene (CAS 98-82-8) quando presente nei carburanti per aviazione conformi a determinati standard internazionali. Questa deroga si applica ai carburanti destinati ad aeromobili di piccole dimensioni e mira a uniformare il trattamento del cumene con quanto previsto per i carburanti stradali, per i quali è già presente esenzione.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.