Segnaliamo che, in merito alla patente a punti per imprese e lavoratori autonomi, l’Inl ha fornito indicazioni operative sul riconoscimento dei crediti aggiuntivi.
Si specifica che partendo dai 30 crediti iniziali, questi possono aumentare fino ad un massimo di 100 e vengono attribuiti in base:
all’anzianità di iscrizione alla Cciaa;
al possesso di certificazioni conformi alla norma Uni En Iso 45001;
al possesso della certificazione Soa (classi I e II);
all’esito positivo di attività di consulenza e monitoraggio svolte da Organismi paritetici.
Se durante un’ispezione risultano dichiarazioni non veritiere, il personale ispettivo può proporre l’invalidazione dei crediti, tramite l’applicativo “Verifica Patente a Crediti”. Questa richiesta dovrà essere confermata dal Dirigente dell’Ufficio, che comunica poi ufficialmente la sottrazione del punteggio all’impresa.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.