logo

Iscriviti alla Newsletter
Ultimi Articoli
Patente a crediti, manuale operativo Inl e nuove Faq - Opra Lazio
28986
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-28986,single-format-standard,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.3.3,qi-blocks-1.4.2,qodef-gutenberg--no-touch,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.9.3,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,qode-page-loading-effect-enabled,,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.8.3,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-20362,elementor-page elementor-page-28986

Patente a crediti, manuale operativo Inl e nuove Faq

Patente a crediti, manuale operativo Inl e nuove Faq

Argomento

SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Normative applicabili

 

Principali contenuti

 Si comunica che l’ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato il manuale operativo per la gestione della piattaforma patente a crediti e aggiornato le Faq relative allo stesso strumento.

Il manuale offre una guida chiara e dettagliata per le imprese su varie operazioni come: l’autenticazione tramite Spid, la richiesta della patente e la possibilità di delegare un consulente esterno per la gestione delle pratiche. Inoltre, il documento spiega come dimostrare di possedere i requisiti necessari per ottenere i crediti aggiuntivi.

Nella sezione dedicata alle domande più frequenti (Faq) sono state fatte numerose aggiunte. Tra queste emergono:

  • l’obbligo di possedere la patente per le aziende committenti che inviano tecnici per la manutenzione degli impianti nei cantieri edili;
  • l’obbligo di possedere la patente anche per le imprese che effettuano riparazioni di macchinari all’interno del cantiere, indipendentemente dal tipo di intervento;
  • l’obbligo di possedere la patente per le imprese con sede legale in un altro Paese Ue ma con una sede secondaria in Italia, anche se senza dipendenti sul territorio nazionale;
  • l’obbligo di possedere la patente non si applica a chi opera unicamente in ambito agricolo e forestale. Tuttavia, quando in un’area interviene anche una sola impresa edile, l’intero sito viene classificato come cantiere e diventano applicabili le disposizioni previste dalla normativa sulla sicurezza per tutti i soggetti coinvolti.

Viene, infine ricordato che la patente non ha scadenza a meno di revoche o sospensioni e che in caso di dichiarazioni false, sarà il rappresentante legale dell’azienda a rispondere penalmente. Mentre committenti e  responsabili dei lavori hanno l’obbligo di verificare che l’impresa sia in regola.

Iscriviti alla nostra Newsletter e sui Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!

Privacy Preference Center