Segnaliamo che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl) ha definito le modalità di visualizzazione della Patente a Crediti per qualificare imprese e lavoratori autonomi nei cantieri, come previsto dal Decreto ministeriale lavoro 132/2024.
Le regole per il trattamento delle informazioni sulla patente a crediti sono state definite con il decreto direttoriale del 25 giugno 2025, garantendo trasparenza e rispetto secondo il Gdpr.
Le informazioni della patente sono suddivise in sei sezioni dati su:
riepilogo impresa/lavoratore autonomo
richiedente la patente,
riepilogo patente,
punteggio patente,
data fine sospensione della patente
provvedimenti definitivi
e la loro visualizzazione è consentita solo a soggetti specifici autorizzati nel decreto, tra cui:
titolari della patente o delegati,
le pubbliche amministrazioni,
rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza,
organismi paritetici,
responsabili dei lavori,
coordinatori per la sicurezza
soggetti che affidano lavori nei cantieri.
L’accesso ai dati avviene tramite Spid, Cie o strumenti equivalenti, con diversi livelli di accesso: totale per titolari e delegati, parziale per altri soggetti.
Infine, il decreto, al fine di monitorare e documentare le operazioni, assicura un meccanismo di immodificabilità e integrità di tracciatura (log). I log vengono conservati per cinque anni.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.