logo

Iscriviti alla Newsletter
Ultimi Articoli
Patente a crediti, ecco il decreto che disciplina l’accesso alle informazioni - Opra Lazio
28890
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-28890,single-format-standard,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.3.3,qi-blocks-1.4,qodef-gutenberg--no-touch,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.9.2,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,qode-page-loading-effect-enabled,,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.8.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-20362,elementor-page elementor-page-28890

Patente a crediti, ecco il decreto che disciplina l’accesso alle informazioni

Patente a crediti, ecco il decreto che disciplina l’accesso alle informazioni

Argomento

SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Normative applicabili

Decreto ministeriale 18 settembre 2024 n.132 – Gu serie generale del 20 settembre 2024 n.221

Decreto direttoriale del 25 giugno 2025 n.43

Regolamento Ue del 27 aprile 2016 n.679 – Guue del 4 maggio 2016

 

Principali contenuti

 Segnaliamo che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl) ha definito le modalità di visualizzazione della Patente a Crediti per qualificare imprese e lavoratori autonomi nei cantieri, come previsto dal Decreto ministeriale lavoro 132/2024.

Le regole per il trattamento delle informazioni sulla patente a crediti sono state definite con il decreto direttoriale del 25 giugno 2025, garantendo trasparenza e rispetto secondo il Gdpr.

Le informazioni della patente sono suddivise in sei sezioni dati su:

  • riepilogo impresa/lavoratore autonomo
  • richiedente la patente,
  • riepilogo patente,
  • punteggio patente,
  • data fine sospensione della patente
  • provvedimenti definitivi

 e la loro visualizzazione è consentita solo a soggetti specifici autorizzati nel decreto, tra cui:

  • titolari della patente o delegati,
  • le pubbliche amministrazioni,
  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza,
  • organismi paritetici,
  • responsabili dei lavori,
  • coordinatori per la sicurezza
  • soggetti che affidano lavori nei cantieri.

L’accesso ai dati avviene tramite Spid, Cie o strumenti equivalenti, con diversi livelli di accesso: totale per titolari e delegati, parziale per altri soggetti.

Infine, il decreto, al fine di monitorare e documentare le operazioni, assicura un meccanismo di immodificabilità e integrità di tracciatura (log). I log vengono conservati per cinque anni.

Iscriviti alla nostra Newsletter e sui Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!

Privacy Preference Center