28 Ott Novità Iata Dgr 67ma edizione
Argomento
ADR
Normative applicabili
Dangerous Good Regulations – IATA
Principali contenuti
Segnaliamo che la Iata ha pubblicato una sintesi delle principali novità contenute nella 67a edizione del manuale Iata Dgr, che sarà in vigore dal 1° gennaio 2026. Tutte le modifiche apportate dal Comitato per le merci pericolose dell’Icao, nonché le modifiche adottate dal comitato Iata per le merci pericolose, sono incorporate nella nuova edizione.
Tra le principali:
- 2- Limitazioni
2.3-Merci pericolose trasportate da passeggeri o equipaggio.
Sono state introdotte raccomandazioni riguardanti l’uso e la ricarica di power bank e batterie di riserva in cabina.
2.8.3 – Variazione dell’operatore.
Sono state apportate modifiche minori per assistere gli operatori che desiderano modificare o aggiungere variazioni dell’operatore, incluso l’obbligo di presentare le richieste di variazione entro il 31 marzo per la pubblicazione nella prossima edizione del Dgr.
- 4-Identificazione
4.2 Elenco delle merci pericolose.
Le modifiche all’elenco delle merci pericolose includono le seguenti due nuove voci con l’aggiunta di un carattere leggero della parola “ibrido”, che si aggiungono, e non sostituiscono, le voci esistenti in grassetto per i veicoli Un 3166.
- Un3166 Veicolo, alimentato a gas infiammabile, ibrido; e,
- Un3166 Veicolo, alimentato a liquido infiammabile, ibrido.
- Appendice A – Glossario
Il glossario include ora una voce per le Sds – schede di dati di sicurezza, con un riferimento incrociato al nuovo testo nell’Appendice B.
- Appendice B – Nomenclatura
B.2.2.4 include nuovi codici Imp per i veicoli.
B.4 Il Sistema globale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (Ghs) è stato modificato per includere testo aggiuntivo riguardante il contesto, lo scopo e la logica delle schede di dati di sicurezza
- Appendice H – Modifiche imminenti
Una nuova appendice è stata aggiunta a questa edizione del Dgr per fornire i dettagli delle modifiche che, se confermate, entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2027, in base all’adozione delle modifiche derivanti dalla 24a edizione rivista del Regolamento tipo Onu, nonché delle modifiche concordate finora dal Comitato per le merci pericolose dell’Icao per l’inclusione nell’edizione 2027-2028 delle istruzioni tecniche.
- Aggiunti nuovi simboli: per facilitare la consultazione, sono stati introdotti due nuovi simboli, uno specifico per le spedizioni di batterie e uno per le sostanze infettive.
Iscriviti alla nostra Newsletter e sui Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!
