L’Inail ha rilasciato un documento dal titolo “Misure di sicurezza per le infezioni nelle aree critiche in sanità: tecnologie avanzate per l’impiego continuo di dpi e di disinfezione di nuova concezione”.
Le infezioni correlate all’assistenza(Ica) rappresentano infatti una problematica sanitaria di impatto crescente, con l’Italia che registra il più alto tasso di mortalità per infezioni nosocomiali nella Ue.
Questa tipologia di malattie si trasmette principalmente per contatto diretto o tramite materiali o dispositivi contaminati.
Oltre all’evidente costo umano, le Ica comportano anche elevati costi economici.
La prevenzione richiede misure di sicurezza complete, tra cui:
utilizzo di dpi tecnologicamente avanzati (da utilizzare per la durata dell’intero turno lavorativo);
disinfezione ambientale e dell’impianto idrico con metodi innovativi;
utilizzo di acqua ionizzata per la disinfezione delle superfici.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.