Segnaliamo un tema molto discusso a livello aziendale in merito alla nomina a preposto di lavoratori con limitata anzianità di servizio (12 mesi) o in apprendistato, affrontato nella nuova circolare congiunta tra l’Inl e la conferenza delle Regioni.
Nella circolare viene definito che non esiste una regola generale che escluda apprendisti o lavoratori con 12 mesi di anzianità dal ruolo di preposto, purché abbiano le competenze e l’esperienza adeguate.
Viene citata anche la sentenza n. 6790/2024 della Cassazione Penale che ha confermato che non è sufficiente la qualifica di apprendista per escludere l’idoneità.
Gli Organi di Vigilanza devono valutare caso per caso se il lavoratore è realmente in grado di svolgere il ruolo di preposto e quindi se in possesso delle competenze e dei requisiti necessari per adempiere agli obblighi previsti dall’articolo 19 del Dlgs 81/2008, con formazione adeguata al contesto lavorativo, non limitata solo ad approcci formali o burocratici.