logo

Iscriviti alla Newsletter
Ultimi Articoli
Gas fluorurati, nuove regole sulla dichiarazione di conformità - Opra Lazio
29105
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-29105,single-format-standard,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.3.4.4,qi-blocks-1.4.3,qodef-gutenberg--no-touch,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.9.5,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,qode-page-loading-effect-enabled,,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.8.5,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.6.1,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-20362,elementor-page elementor-page-29105

Gas fluorurati, nuove regole sulla dichiarazione di conformità

Gas fluorurati, nuove regole sulla dichiarazione di conformità

Argomento

Miscele e sostanze pericolose

Normative applicabili

 

Principali contenuti 

Il 24 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento di esecuzione (Ue) 2025/2155 che stabilisce, a norma del regolamento (Ue) 2024/573 le modalità relative alla dichiarazione di conformità e alla verifica indipendente per i prodotti e le apparecchiature precaricati con idrofluorocarburi (Hfc), e abroga il regolamento di esecuzione (Ue) 2016/879.

Le nuove disposizioni definiscono le informazioni che fabbricanti e importatori dovranno fornire per immettere sul mercato apparecchiature di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore e inalatori predosati.

Gli operatori dovranno redigere una dichiarazione di conformità, utilizzando il modello che figura nell’allegato I del presente regolamento, che dovrà essere firmata dal rappresentante legale del fabbricante o dell’importatore dei prodotti o delle apparecchiature.

Il testo individua inoltre, la documentazione che dovrà essere conservata per ciascuna immissione sul mercato:

  • dichiarazione di conformità;
  • elenco dei prodotti o apparecchiature;
  • quantità di gas fluorurati contenute;
  • documenti commerciali e doganali pertinenti (fatture, bolle di trasporto, attestazioni di provenienza).

La verifica della documentazione e della dichiarazione di conformità dell’importatore dei prodotti o delle apparecchiature spetta poi a un organismo di controllo indipendente, che rilascerà un documento di verifica contenente le sue conclusioni sulla coerenza dei dati e sulla veridicità delle informazioni. L’organismo di controllo indipendente trasmetterà il documento di verifica alla Commissione tramite il portale F-gas.

 

Le dichiarazioni redatte secondo il regolamento del 2016 resteranno valide fino al 31 dicembre 2025, consentendo agli operatori di adeguarsi progressivamente al nuovo sistema.

Iscriviti alla nostra Newsletter e sui Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!

Privacy Preference Center