logo

Iscriviti alla Newsletter
Ultimi Articoli
Decreto infrastrutture: il conducente ha diritto di assistere al carico - Opra Lazio
28794
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-28794,single-format-standard,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.3.3,qi-blocks-1.4.1,qodef-gutenberg--no-touch,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.9.2,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,qode-page-loading-effect-enabled,,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.8.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-20362,elementor-page elementor-page-28794

Decreto infrastrutture: il conducente ha diritto di assistere al carico

Decreto infrastrutture: il conducente ha diritto di assistere al carico

Argomento

SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Normative applicabili

 

Principali contenuti

Segnaliamo una svolta avvenuta con il decreto infrastrutture, già in vigore, per quanto riguarda i conducenti del trasporto merci.

Per verificare la corretta sistemazione della merce sul veicolo, e quindi per prevenire il più possibile vari incidenti, ora il conducente può assistere alle operazioni di carico, mentre le operazioni di scarico possono avvenire anche senza la sua supervisione.

Questo va ad incidere su:

  • aziende, che dovranno adeguare i loro protocolli e che avranno ripercussioni su logistica e tempi:
  • corresponsabilità tra caricatore e trasportatore;
  • il trasportatore, che ora ha diritto di visionare e segnalare le incongruenze.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter e sui Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!