Segnaliamo una pubblicazione riguardante la salute dei lavoratori in merito all’esposizione al caldo e al sole, sia in ambienti chiusi che all’aperto.
Sono state pubblicate le linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare, approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Il documento fornisce indicazioni per garantire ambienti di lavoro salubri e sicuri.
Le linee guida fanno riferimento al Dlgs 81/2008, in particolare all’art. 28, secondo cui il datore di lavoro è tenuto alla valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza, inclusi quelli dovuti all’esposizione a microclima e alla radiazione solare. La valutazione deve tenere conto anche dell’allegato IV e dell’art. 180 del decreto, che include il microclima tra gli agenti di rischio fisico.
Mentre il rischio da radiazione solare è presente solo in ambienti outdoor, il rischio da calore può essere presente anche negli ambienti interni non climatizzati e isolati.
Il documento dedica particolare attenzione ai settori agricolo, edile e logistico, i cui lavoratori sono maggiormente esposti in estate, sottolineando l’importanza della conoscenza delle misure di prevenzione e dei segnali precoci di stress da calore.