Blog
Take a look of our latest news
Argomento
Miscele e sostanze pericolose
Normative applicabili
Regolamento (Ue) 2024/573
Regolamento di esecuzione (Ue) 2025/2155
Principali contenuti
Il 24 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento di esecuzione (Ue) 2025/2155 che stabilisce, a norma del regolamento (Ue) 2024/573 le modalità relative alla dichiarazione di conformità...
Argomento
Ambiente
Normative applicabili
Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n.59
Decreto Ministeriale 19 dicembre 2023, n.251
Principali contenuti
In riferimento alle disposizioni vigenti relative alla compilazione dell’E-FIR (Decreto ministeriale 59/2023 e Decreto ministeriale 19 dicembre 2023, n.251) si evidenzia che con il nuovo modello di formulario, è necessaria la...
Argomento
ADR
Normative applicabili
Dangerous Good Regulations - IATA
Principali contenuti
Segnaliamo che la Iata ha pubblicato una sintesi delle principali novità contenute nella 67a edizione del manuale Iata Dgr, che sarà in vigore dal 1° gennaio 2026. Tutte le modifiche apportate dal Comitato per le merci pericolose dell’Icao, nonché...
Argomento
Miscele e sostanze pericolose
Normative applicabili
Regolamento (Ce) n. 340/2008
Principali contenuti
La Commissione europea ha introdotto, con il Regolamento di esecuzione (Ue) 15 ottobre 2025, n. 2067, una modifica al regolamento sulle tariffe Reach che prevede un aumento delle tariffe che le grandi imprese devono versare all’Echa...
Argomento
Gestione rifiuti
Normative applicabili
Decreto legislativo 2012/2022
Decreto ministeriale 4 aprile 2023, n.59
Principali contenuti
A partire dal 13 ottobre, nell’ambiente demo sono state rese disponibili nuove funzionalità relative al Fir digitale, pensate per supportare lo sviluppo di soluzioni autonome da parte degli operatori e dei produttori di...
Argomento
Ambiente
Normative applicabili
Regolamento 2023/956/Ue
Principali contenuti
Alla vigilia dell’applicazione del regolamento noto come Cbam (carbon border adjustment mechanism), ovvero il regolamento 2023/956/Ue, che introduce una tassa sulle merci importate nell’Unione europea proporzionale alle loro emissioni di carbonio, l’Ue interviene con una nuova modifica normativa.
Il regolamento Cbam prevedeva un...
Argomento
Sicurezza alimentare
Tipo di provvedimento
Accordo Stato-Regioni
Normativa di riferimento
Decreto Legislativo 5 agosto 2022, n. 136. Attuazione dell'articolo 14, comma 2, lettere a), b), e), f), h), i), l), n), o) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53 per adeguare e raccordare la normativa nazionale in...
Argomento
ADR
Normative applicabili
Direttiva (Ue) 2022/1999
Direttiva delegata (Ue) 2025/1801
Regolamento (Ue) 2016/403
Principali contenuti
Segnaliamo che in data 13 ottobre 2025 la Commissione europea ha adottato un nuovo provvedimento, pubblicato nella Gazzetta ufficiale, che modifica gli allegati I e II della direttiva (Ue) 2022/1999 in materia di...
Argomento
MISCELE E SOSTANZE PERICOLOSE
Normative applicabili
Regolamento (Ue) 2024/2865
Regolamento (Ce) n. 1272/2008
Principali contenuti
Segnaliamo che il Consiglio dell’Unione europea ha approvato, in data 24 settembre 2025, la proposta della Commissione di rinviare l’entrata in vigore del regolamento (Ue) 2024/2865, che modifica il regolamento (Ce) n. 1272/2008....
Argomento
GESTIONE RIFIUTI
Normative applicabili
Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Rentri
Principali contenuti
Al fine di rendere più semplice e sicura la gestione della tracciabilità dei rifiuti da parte degli enti e degli operatori, dal 18 settembre 2025 sono operative nuove funzionalità nella piattaforma Rentri e nell’app “Rentri Fir...