logo

Iscriviti alla Newsletter
Ultimi Articoli
Trasporto marittimo di merci pericolose gassose, aggiornamento norme - Opra Lazio
29125
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-29125,single-format-standard,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.3.4.4,qi-blocks-1.4.4,qodef-gutenberg--no-touch,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.9.5,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,qode-page-loading-effect-enabled,,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.8.5,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.6.1,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-20362,elementor-page elementor-page-29125

Trasporto marittimo di merci pericolose gassose, aggiornamento norme

Trasporto marittimo di merci pericolose gassose, aggiornamento norme

Argomento

ADR

Normative applicabili

decreto ministeriale 23 ottobre 2025 – Gu serie generale n.256 del 4 novembre 2025

 

Principali contenuti

 Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 256 del 4 novembre 2025, il decreto ministeriale 23 ottobre 2025, che modifica il provvedimento del 2 agosto 2007 sulle “Norme provvisorie per il trasporto marittimo alla rinfusa delle merci pericolose allo stato gassoso”.

Nel decreto vengono introdotti nuovi requisiti per stive e spazi interbarriera delle navi, che dovranno contenere un’atmosfera in gas inerte con tenore di ossigeno inferiore all’1% (5% per il metano). Il comandante della nave con il supporto del consulente chimico di porto avranno il compito di effettuare il la verifica.

L’aggiornamento adegua la normativa italiana al Codice Igc e agli standard internazionali, migliorando la sicurezza del trasporto marittimo di gas liquefatti.

Iscriviti alla nostra Newsletter e sui Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!