Segnaliamo che in data 13 ottobre 2025 la Commissione europea ha adottato un nuovo provvedimento, pubblicato nella Gazzetta ufficiale, che modifica gli allegati I e II della direttiva (Ue) 2022/1999 in materia di controlli su strada dei trasporti di merci pericolose.
Le principali novità introdotte riguardano:
l’aggiornamento della lista di controllo usata durante i controlli su strada, per includere in modo più completo le responsabilità di tutti gli attori coinvolti nel trasporto;
una nuova classificazione delle infrazioni in tre livelli di rischio (alto, medio e basso), come previsto dal regolamento (UE) 2016/403, per valutare meglio l’impatto delle violazioni sull’onorabilità dei trasportatori;
l’adeguamento dei riferimenti alle norme Adr più recenti, con l’obiettivo di rendere i controlli più chiari, coerenti e di facilitare la raccolta dei dati che gli Stati membri inviano ogni anno alla Commissione.
Gli Stati membri dovranno recepire le nuove disposizioni entro il 23 giugno 2026, con applicazione a partire dal 24 giugno 2026.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.