Segnaliamo che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato il Protocollo quadro contenete le linee guida per prevenire infortuni e malattie professionali legate alle emergenze climatiche.
Principali disposizioni:
I datori di lavoro dovranno aggiornare il Documento di valutazione dei rischi, indicando i pericoli legati a temperature estreme;
Adottare misure di prevenzione:
Riorganizzare orari e turni di lavoro;
Fornire abbigliamento e Dpi adeguati;
Maggiore tutela per i lavoratori più esposti, con sorveglianza sanitaria rafforzata;
Sindacati e associazioni datoriali potranno stipulare intese per adottare le misure a diversi settori, come edilizia, agricoltura, logistica, servizi all’aperto;
Previsto un possibile ricorso ad ammortizzatori sociali in caso di sospensione del lavoro per emergenza climatica.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.