logo

Iscriviti alla Newsletter
Ultimi Articoli
Emergenza clima, approvato il Protocollo per la sicurezza dei lavoratori - Opra Lazio
28971
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-28971,single-format-standard,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.3.3,qi-blocks-1.4.1,qodef-gutenberg--touch,qodef-qi--touch,qi-addons-for-elementor-1.9.2,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,qode-page-loading-effect-enabled,,no_animation_on_touch,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.8.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-20362,elementor-page elementor-page-28971

Emergenza clima, approvato il Protocollo per la sicurezza dei lavoratori

Emergenza clima, approvato il Protocollo per la sicurezza dei lavoratori

Argomento

SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Normative applicabili

 

Principali contenuti

 Segnaliamo che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato il Protocollo quadro contenete le linee guida per prevenire infortuni e malattie professionali legate alle emergenze climatiche.

Principali disposizioni:

  • I datori di lavoro dovranno aggiornare il Documento di valutazione dei rischi, indicando i pericoli legati a temperature estreme;
  • Adottare misure di prevenzione:
    • Riorganizzare orari e turni di lavoro;
    • Fornire abbigliamento e Dpi adeguati;
    • Maggiore tutela per i lavoratori più esposti, con sorveglianza sanitaria rafforzata;
  • Sindacati e associazioni datoriali potranno stipulare intese per adottare le misure a diversi settori, come edilizia, agricoltura, logistica, servizi all’aperto;

Previsto un possibile ricorso ad ammortizzatori sociali in caso di sospensione del lavoro per emergenza climatica.

Iscriviti alla nostra Newsletter e sui Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!

Privacy Preference Center