Lavoratori e imprese devono essere formati e informati, devono essere consapevoli dei loro diritti e dei giusti comportamenti da tenere sui luoghi di lavoro e come Regione Lazio continua l'impegno in tema di salute e sicurezza per costruire una cultura della prevenzione, investendo sulla formazione.
Ieri...
L'Ispettorato del Lavoro ha pubblicato la circolare n.1 del 16 febbraio 2022 con chiarimenti circa gli obblighi per la formazione riguardanti datori di lavoro, preposti e addestramento, derivanti dalle novità introdotte dall’art. 13 del Dl n. 146/2021. Questa è solo la prima circolare sull'argomento, ne verrà pubblicata una seconda. La...
Incontro degli OPRA del Centro Italia per l’attuazione, nell’ artigianato e nelle microimprese, del protocollo anticovid (promossa da OPRA Lazio e OPRA Toscana )
L’incontro, al quale parteciperanno i Coordinatori Nazionali di OPNA (Susanna Costa e Fabrizio Monaco) mira a uno scambio di esperienze e di idee, per l’attivazione dei protocolli anti-Covid e per definire i ruoli e le attività degli OPRA regionali e degli RLST, gli strumenti operativi da utilizzare in questa fase.
Programma ....
La qualificazione dei formatori per la sicurezza
Sono stati approvati dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro istituita presso il Ministero del lavoro i “Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro”, così come previsto dall’articolo 6,...
OPRA Lazio, CNA di Roma, INAIL e organizzano un incontro gratuito per presentare modelli e procedure semplici per accedere alla riduzione dei tassi di tariffa INAIL. Tali modelli e procedure sono stati elaborati da un gruppo di lavoro di tecnici della CONTARP INAIL e OPRA Lazio con un duplice scopo, migliorate la prevenzione...